Perché il calcio globale sta diventando locale
Si potrebbe pensare che i club di calcio in crescita cerchino di collaborare con le aziende più grandi possibili, ma anche le partnership con le imprese locali offrono vantaggi preziosi per entrambe le parti.

Introduzione
Il piano del Manchester United di costruire uno stadio interamente con 100.000 posti a sedere vicino alla sua storica sede di Old Trafford - costo stimato di 2 miliardi di sterline, trasformerà l’economia locale. Il club afferma che il progetto creerà circa 92.000 posti di lavoro, molti dei quali presso aziende locali. Il gruppo di esperti di Oxford Economics prevede che la rigenerazione economica associata a questo sviluppo «catapulterà Trafford da una delle autorità locali meno performanti del paese a una delle migliori».1
È un promemoria del fatto che, sebbene il calcio sia un grande business, è anche ben posizionato per offrire supporto all’economia locale, comprese le piccole e medie imprese (PMI). Queste aziende traggono vantaggio non solo dagli affari che fanno direttamente con i club, ma anche dalla visibilità presso marchi più grandi e spesso internazionali; rappresentano un’opportunità preziosa per le aziende con ambizioni di crescita globale.
Tali relazioni possono e devono essere simbiotiche. Dopotutto, anche i club più grandi, con una base di tifosi e relazioni commerciali internazionali, sono radicati nella storia e nel patrimonio delle loro comunità locali – senza contare che dipendono dalla popolazione locale per gran parte del loro pubblico nei giorni di partita.
L’effetto trampolino
Per le PMI, il valore del supporto da parte del proprio club locale è difficile da sopravvalutare, in quanto può offrire un accesso immediato a nuovi mercati. In Italia, ad esempio, una collaborazione tra il club di Serie A Como 1907 e il marchio locale di valigeria di lusso Bric’s si è trasformata in una partnership che ha portato al lancio di una nuova linea di prodotti esposta nel negozio principale di Harrods a Londra.2
Ottenere una visibilità nazionale e internazionale in questo modo sarebbe estremamente difficile per una PMI da sola. «Il calcio può darti credibilità», afferma Roger Hampel, consulente di business sportivo e fondatore del Football Business Journal. «È importante mostrare il prodotto direttamente e farlo provare alla gente». Negli Stati Uniti, ad esempio, 100 Coconuts, una start-up fondata nel 2018, lo scorso anno ha firmato un accordo per diventare fornitore ufficiale dell’Inter Miami CF, ottenendo così accesso a un nuovo pubblico – gli appassionati di calcio – sia in America che all’estero.3
L'importanza di partnership locali
Anche i club di calcio stanno diventando sempre più propensi a collaborare con le aziende locali, afferma Matt Cairns, fondatore e CEO dell’agenzia di branding Eleven Sports Media. «C’è stata un’evoluzione molto interessante nel modo in cui le aziende locali vengono percepite nell’élite dello sport», spiega. «Queste imprese sono ora una priorità strategica per molti club di calcio».
Secondo una ricerca condotta da FedEx e the Financial Times, questa tendenza riflette un cambiamento più ampio, con i club che cercano di rafforzare i loro legami con le PMI in generale. Il loro recente sondaggio su oltre 100 club europei ha rilevato che più di sette su dieci considerano le PMI un «valore significativo».
Le collaborazioni con aziende locali sono particolarmente apprezzate, aggiunge Cairns. Eleven, fondata 15 anni fa, mette in contatto club in Europa, Stati Uniti e Asia con imprese locali alla ricerca di opportunità di sponsorizzazione e marketing. Mentre i club sono abituati a trattare con grandi sponsor globali, spesso non hanno le competenze per gestire contratti più piccoli con molteplici imprese locali, afferma Cairns. Eleven paga al club una quota e poi si occupa della ricerca e della gestione di questi contratti, generando entrate attraverso i pacchetti di sponsorizzazione che organizza.
«È un modello vantaggioso per tutti», spiega Cairns. «Le aziende locali spesso non sanno come attivare una sponsorizzazione sportiva, quindi lo facciamo noi per loro. Non devono preoccuparsi di come sfruttare la loro proprietà intellettuale o aumentare la loro presenza sui social media», spiega. «I club generano entrate dalle nostre tariffe, ma al contempo si avvicinano alle aziende locali, un obiettivo che in passato faticavano a raggiungere. Inoltre, contribuiscono a sostenere l’economia locale, il che è un obiettivo comune per molte società calcistiche».
Anche Eleven stessa è un esempio di PMI che sta crescendo rapidamente grazie alla collaborazione con i principali club calcistici. La sua recente espansione nel mercato statunitense evidenzia le opportunità che il calcio può offrire alle PMI che vogliono espandersi a livello internazionale. «Negli Stati Uniti abbiamo riscontrato che i club sono molto attivi nel cercare di offrire valore alle piccole imprese, allineandole con i loro grandi partner B2B. Fornire ai club una rete di aziende locali impegnate si sta rivelando estremamente prezioso per le grandi banche e i fornitori di soluzioni aziendali», conclude Cairns.
C’è stata un’evoluzione molto interessante nel modo in cui le aziende locali vengono percepite nell’élite dello sport.
fondatore e CEO, Eleven Sports Media
Coinvolgere le comunità locali
"In un'epoca in cui i grandi club di calcio possono sembrare sempre più distanti dalle comunità da cui sono nati – e in cui cresce la pressione per restituire qualcosa – questo tipo di iniziativa è davvero importante. Più di un club di calcio su sei nell'indagine FedEx/Financial Times (17%) afferma che la capacità di raggiungere i propri obiettivi comunitari e di sostenibilità è un vantaggio unico della collaborazione con le PMI".
"Le aziende locali possono aiutare i club a rimanere autentici“, aggiunge Roger Hampel. Fa riferimento a un recente accordo tra il club calcistico catalano Girona FC e Cafès Cornellà, che ha concesso in licenza l'azienda di caffè con sede a Girona per fornire tutti i bar e i locali di ospitalità aziendale nello stadio del club.4 In una stagione in cui Girona gioca per la prima volta in Champions League, l'accordo è particolarmente prezioso per la piccola impresa. È anche una dichiarazione pubblica che il club non ha dimenticato le sue radici.
Infatti, tali accordi sono uno strumento chiave di pubbliche relazioni per mostrare l'impegno dei club verso le proprie comunità. In Germania, Union Berlin ha da tempo consolidato la reputazione di club anti-establishment per i tifosi della classe operaia. Il suo Business Network, che comprende quasi 30 PMI locali, si allinea perfettamente con questa idea.5
Le aziende locali possono aiutare i club a rimanere autentici.
Fondatore, Football Business Journal
Mettere i club al centro di un ecosistema locale
Hempel ritiene che una grande opportunità per i club e le imprese locali sia quella di collaborare con organizzazioni terze, come il comune locale, ad esempio, o un ente turistico o un gruppo industriale, per creare «ecosistemi di PMI». «È un modo per creare un ambiente aziendale favorevole alle PMI», afferma Hempel. «Le PMI diventano partner attivi del club, portando benefici per il club, le imprese locali e la comunità più ampia».
In Spagna, Las Palmas ha una partnership con Turismo Gran Canaria per promuovere sia il club che l'isola.6 La partnership lavora con alberghi e operatori locali e ha portato anche al lancio di una nuova birra, Pio Pio, di proprietà del club e venduta allo stadio e nei bar e ristoranti locali.
In Italia, il Genoa CFC ha una partnership con la città di Sanremo, grazie alla quale la prima squadra del club indossa maglie speciali per promuovere il festival musicale locale.7 Il club ha anche lanciato una competizione di fantasy football con una compagnia digitale locale.
Ci sono anche opportunità per i club di calcio di avere un impatto ambientale e sociale. In Germania, il BMZ, il Ministero Federale per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo, ha lanciato «Dal campo al negozio dei tifosi», una partnership che include club come il TSG 1899 Hoffenheim e il FC Colonia, e si concentra sugli acquisti sostenibili.8 Uno dei progetti è un accordo con la PMI di Amburgo BRANDS Fashion per aiutare gli agricoltori in India a passare alla coltivazione di cotone biologico.
«Le PMI e le imprese locali sono molto creative e flessibili, perché pensare fuori dagli schemi è ciò che fanno per crescere», afferma Hempel. «Queste collaborazioni possono rimodellare l'industria del calcio, permettendo ai marchi di esplorare diversi settori e opportunità di business. E hanno un grande impatto sulle PMI».
In effetti, alcuni dei marchi più iconici del mondo sono nati nel calcio. Per esempio Kappa, il marchio italiano di abbigliamento sportivo che era un produttore relativamente piccolo di calzini e biancheria intima a Torino, fino a quando non ha convinto la Juventus ad adottarlo come sponsor della maglia nel 1979, il primo accordo del genere nel calcio italiano. L'accordo lanciò Kappa sulla scena internazionale.9
Il business del calcio
Il calcio non è solo ciò che accade il giorno della partita. Queste storie di successo raccontano come tecnologia, analisi dei dati e innovazione commerciale stiano trasformando lo sport dietro le quinte.


Uomo partita: perché i club di calcio vedono le PMI come le loro nuove stelle.
Tutti sanno che il calcio è un grande business. Ora i club stanno iniziando a riconoscere che anche le piccole imprese possono contribuire al suo successo.

Fare il salto nelle grandi leghe: come le PMI possono fare colpo sui club di calcio
Secondo una nuova ricerca, le PMI hanno più possibilità di stringere accordi coi club di calcio. Come possono assicurarsi di riuscirci?
Scopri cosa possiamo fare per la tua azienda

Spedisci da campione in tutta Europa
Porta le tue merci in tutta Europa con un'ampia gamma di servizi affidabili e un'assistenza doganale su misura.

L'effetto FedEx per la tua azienda
Vinci la partita con soluzioni di spedizione che rispondono a tutte le tue ambizioni. Dai piccoli pacchi ai pallet da una tonnellata – consegniamo per il tuo successo.

Inizia il tuo viaggio con FedEx
Non sai da dove cominciare? Vai al nostro Centro Clienti per scoprire tutti i dettagli della spedizione.