Fare il salto nelle grandi leghe: come le PMI possono fare colpo sui club di calcio
Secondo una nuova ricerca, le PMI hanno più possibilità di stringere accordi coi club di calcio. Come possono assicurarsi di riuscirci?

Introduzione
Ogni giovane giocatore ambizioso sa che sfondare nel mondo del calcio professionistico è una probabilità remota. Ma quando si tratta del business del calcio, le piccole e medie imprese (PMI) hanno tutte le possibilità. Nuove ricerche suggeriscono che molti club di calcio stanno attivamente cercando di lavorare con fornitori più piccoli. Coloro che possono dimostrare di avere ciò che serve hanno tutte le carte in regola per entrare nel club.
Il gioco è appena iniziato. All'inizio del 2025, meno della metà dei club di calcio afferma che le PMI rappresentano almeno tre fornitori su dieci, secondo un'indagine condotta da FedEx e Financial Times su più di 100 club europei. Tuttavia, l'85% di questi club spera di raggiungere questo livello di coinvolgimento delle PMI nei prossimi tre anni.
Cosa ha frenato le PMI?
Una serie di fattori ha influenzato il relativamente basso successo delle PMI nelle catene di approvvigionamento dei club di calcio. La preoccupazione principale, secondo la ricerca di FedEx/Financial Times, è la loro natura: l'85% dei club teme che le PMI non abbiano la capacità e le dimensioni necessarie per servire un club ambizioso e in crescita.
Un altro punto condiviso dal 62% dei club è che le PMI potrebbero non avere stabilità finanziaria. In altre parole, i club sono preoccupati che un partner PMI non sopravviva abbastanza a lungo da diventare un fornitore chiave affidabile. La potenziale offerta limitata di prodotti e servizi è una preoccupazione per il 36% dei club nella ricerca.
Tuttavia, la ricerca di FedEx/Financial Times suggerisce che queste barriere siano tutt'altro che insormontabili e che i fornitori PMI in grado di offrire garanzie su questi problemi possano assicurarsi nuovi affari. E, se è vero che per i club sia stata una scommessa, si può dire che stia dando i suoi frutti: il 45% dei club afferma che i loro fornitori più piccoli hanno superato significativamente le aspettative, mentre appena il 3% ha la stessa opinione riguardo fornitori più grandi.
Impressionare fuori dal campo
Roger Hampel, consulente per gli affari sportivi e fondatore di Football Business Journal, afferma che le PMI debbano lavorare duramente per vendersi ai club. “Si tratta di stabilire la tua credibilità” - il suo commento - “è fondamentale essere visibili nell'industria, partecipare agli eventi principali come il World Football Summit e Soccerex ed essere pronti a vendere direttamente il pacchetto con un prodotto convincente.” Come per i giovani giocatori, anche le PMI devono attirare l'attenzione degli osservatori a caccia di talenti aziendali.
In pratica, esistono diverse opportunità per le PMI di fare colpo, afferma Matt Cairns, fondatore e CEO di Eleven Sports Media, specialista in branding. “Se riesci a risolvere un problema per una squadra sportiva, sia a livello di operazioni aziendali che a livello di gioco, hai le basi per un modello di business solido.”
Il consiglio di Cairns per le PMI è di partire in piccolo, perfezionando la propria proposta di valore prima di mirare a un grande club. “Inizia piano e concentrati sulla qualità del lavoro,” suggerisce Cairns. “Ci sono molti club che hanno bisogno di aiuto, quindi se riesci a dimostrare la tua qualità, l'impresa crescerà naturalmente.”
Patrick Fischer, CEO della piattaforma digitale OneFootball, con sede a Berlino, crede anche che puntare prima sui club più piccoli sia un modo per le PMI di costruire un impressionante curriculum che poi possano presentare ai grandi investitori.
“È possibile che dobbiate cambiare rotta per trovare esattamente il modello di business giusto”, suggerisce Fischer. “Iniziate in un ambiente con poche risorse, con club più piccoli o in mercati più ristretti, e poi diffondete la proposta una volta che potete dimostrare come funziona”.
Iniziate in un ambiente con poche risorse, con club più piccoli o in mercati più ristretti, e poi diffondete la proposta una volta che potete dimostrare come funziona.
CEO, OneFootball
Dimostrare con i fatti
Questo approccio potrebbe aiutare le PMI a rispondere direttamente alle preoccupazioni evidenziate dalla ricerca di FedEx/Financial Times, rassicurando i grandi club sulla possibilità di espandere le proprie operazioni in modo sensato e finanziariamente sicuro.
OneFootball ha sviluppato un modello pay-per-view per le partite in Germania, prima di espandersi in territori con contratti più redditizi. "Quando mostriamo che il pay-per-view funziona in Germania, possiamo crescere a livello internazionale", afferma Fischer. "Ma non avremo un approccio globale fin dall'inizio; è importante che le PMI rimangano concentrate."
Le PMI devono anche dimostrare di essere in grado di soddisfare le aspettative dei clienti quando si tratta di consegnare beni fisici a livello internazionale. "Entrare in nuovi mercati e connettersi con nuovi club e clienti nelle competizioni internazionali di calcio rappresenta un potenziale di crescita significativo per le PMI", spiega Dan Vines, Vice Presidente Senior delle Vendite di FedEx Europa. "Per sfruttare queste opportunità, è importante collaborare con organizzazioni che offrano un'infrastruttura globale solida. Ma non solo: sono fondamentali anche un'esperienza semplice e senza interruzioni, una catena di fornitura efficiente e una comprensione approfondita dei requisiti del mercato locale”
Allo stesso modo, Victoire Cogevina, co-CEO di Mercury 13, un gruppo di investimento focalizzato sul calcio femminile, sostiene che le PMI saranno in una posizione più forte se offriranno un nuovo approccio a un vecchio problema o si rivolgeranno a settori emergenti del mercato, come ha fatto la sua azienda.
“Il calcio femminile è molto più accessibile alle piccole imprese”, afferma Cogevina. “È in una fase iniziale, con molto meno da perdere, il che significa che le persone sono molto più aperte a provare nuove tecnologie e innovazioni che consentono di migliorare i vecchi modi di gestire le squadre di calcio”.
È un punto critico. Nella ricerca FedEx/Financial Times, il 71% dei club che già lavorano con le PMI afferma che queste forniscano “un valore significativo”. Grazie alla creazione di storie di successo su piccola scala, le PMI possono alleviare le preoccupazioni dei club più grandi circa la loro capacità e redditività. A quel punto, una volta conquistata la fiducia dei grandi club, l'unico limite è davvero il cielo.
Il business del calcio
Il calcio non è solo ciò che accade il giorno della partita. Queste storie di successo raccontano come tecnologia, analisi dei dati e innovazione commerciale stiano trasformando lo sport dietro le quinte.


Uomo partita: perché i club di calcio vedono le PMI come le loro nuove stelle.
Tutti sanno che il calcio è un grande business. Ora i club stanno iniziando a riconoscere che anche le piccole imprese possono contribuire al suo successo.

Perché il calcio globale sta diventando locale
Si potrebbe pensare che i club di calcio in crescita cerchino di collaborare con le aziende più grandi possibili, ma anche le partnership con le imprese locali offrono vantaggi preziosi per entrambe le parti.
Scopri cosa possiamo fare per la tua azienda

Spedisci da campione in tutta Europa
Porta le tue merci in tutta Europa con un'ampia gamma di servizi affidabili e un'assistenza doganale su misura.

L'effetto FedEx per la tua azienda
Vinci la partita con soluzioni di spedizione che rispondono a tutte le tue ambizioni. Dai piccoli pacchi ai pallet da una tonnellata – consegniamo per il tuo successo.

Inizia il tuo viaggio con FedEx
Non sai da dove cominciare? Vai al nostro Centro Clienti per scoprire tutti i dettagli della spedizione.